Torre Fornello ‘Enrico Primo Rosé brut’

da | Mar 20, 2022 | Bollicine, Recensioni

La Val Tidone è una delle quattro vallate che costituiscono l’area a denominazione di origine controllata dei Colli Piacentini; proprio in questo luogo nel 1998 nasce Torre Fornello.

Enrico Sgorbati fonda questa bella realtà all’estremità occidentale dell’Emilia Romagna.

Forte di un’innata passione, ristruttura l’intero borgo riportandolo ai fasti di un tempo, con l’obiettivo di produrre vini di qualità assoluta.

Torre Fornello vanta oltre 70 ettari vitati. Nei 13 ettari di vigneti Enrico ha deciso di adottare una particolare attenzione verso la sostenibilità ambientale e verso un intervento umano sempre meno invasivo: elementi che hanno contribuito a richiedere la certificazione biologica per alcuni vigneti.

Elemento imprescindibile per Enrico è la territorialità: tutti i suoi vini devono rispecchiare appieno il territorio di Piacenza, senza interventi che ne possano alterare gli aromi o i profumi.

Torre Fornello è, oggi, azienda portabandiera dell’area dei Colli Piacentini, un marchio che si esprime attraverso vini della tradizione rivisitati in chiave moderna, capaci di dare risalto al territorio di origine grazie a passione e tenacia.

Vini fatti con passione e tenacia.

spumante metodo classico Torre Fornello

Azienda – Torre Fornello

Tipo – Metodo Classico

Anno – 2015

Vitigno – Pinot Nero 100%

Filosofia produttiva – Vignaioli Indipendenti

Regione – Emilia Romagna

Ettari vitati – 70

Vigneti – Viti di 25 anni di età allevate a casarsa su terreno calcareo

Vinificazione – Fermentazione in acciaio con macerazione pellicolare e rifermentazione in bottiglia secondo il Metodo Classico

Affinamento – Almeno 36 mesi sui lieviti

Formato –  Bottiglia 75 cl

Gradazione – 12,5% vol

Temp. Servizio – 8°-10°C

Data di Assaggio – Febbraio

Degustazione: Colore luminoso e affascinante di rosa salmone, spuma ricca, fine e persistente. Profumi sottili di melograno e pompelmo rosa, a seguire note di ribes e lampone chiudendo con lampi caramellati. Al gusto è fresco e invitante, riportando al naso la frutta rossa. Sapido e morbido gode nel finale di ottima bevibilità.

Abbinamento: Risotto alla pescatora

www.torrefornello.it

logo punteggio bere di gusto