Terre di Levanto la porta delle Cinque Terre

da | Feb 20, 2020 | Cantine | 0 commenti

Un piccolo viaggio di tradizioni e gusti nella Terre di Levanto in Liguria. Intorno alla tavola si degusta, si assaggia e si dialoga, si mettono insieme esperienze e differenze. Ogni atto è legato all’ assaggio e al cibo, anche il più semplice e quotidiano esprime una cultura e dentro ci passano gusti e sapori ma anche storie e saperi.

la spiaggia terre di Levante

Levanto è un piccolo paese in provincia della Spezia, adagiato in una valle ricoperta di viti e uliveti e si affaccia direttamente sul mare. Una parte del suo territorio rientra nel parco nazionale delle cinque terre, un paese che ogni anno viene visitato da migliaia di turisti provenienti da tutto il mondo per godersi in relax e allegria il piccolo borgo.

botti in acciaio

Proprio qua nella prima collina nasce l’azienda Terre di Levanto di Roberto; i vigneti da oltre 80 anni sono stati coltivati con passione, tradizioni, metodi antichi e nel rispetto della propria terra  dal nonno Emilio e dalla nonna che vendevano a terzi le loro uve.

Oggi Roberto è il protagonista assoluto a prendersi cura dell’azienda, con passione e devozione segue scrupolosamente il lavoro in vigna e in cantina, per finire alla commercializzazione. Nel 2012 sono state impiantate delle nuove barbatelle che rientrano nella DOC colline di Levanto certificate bio di Vermentino, Albarola e Bosco (uve bianche) e Sangiovese, Cilegiolo e Merlot (uve rosse) .

la madre del titolare Terre di Levanto
vigneti

Roberto crede fermamente nel suo progetto e di migliorare e proteggere i prodotti del suo territorio. L’azienda Terra di Levanto cerca di trasmettere l’amore della propria terra natale nei suoi Vini.

La Degustazione

Giaè Bianco DOC 2018

bottiglia di vino Giaè Terre di Levanto
Giaè

Un bland di uve Vermentino, Albarola e Bosco, fermenta e affina in acciaio.

Si presenta nel calice con un colore giallo scarico, profumi delicati di fiori e frutta bianca fresca. Al gusto secco, genuino e convicente; ottima freschezza con un finale lungo e soprattutto salino.

Giànco 2018

bottiglia di vino bianco Terre di Levanto
Giànco

Uve in prevalenza Vermentino, fermenta e affina in acciaio.

Affascinante il suo colore giallo paglierino, profumi delicati di cedro e fiori campestri con un finale di frutta bianca come pesca e albicocca. Gusto secco e caldo, ottima l’acidità con un’importante sapore salino, piacevole e persistente.

Costa De Brassù 2018 rosso

bottiglia di vino rosso Terre di Levanto
Costa De Brassù

Uve in prevalenza Ciliegiolo, fermenta e affina in acciaio.

Nel calice si presenta di colore rosso rubino, con note di frutta rossa fresca come il fragolino e la ciliegia. In bocca è caldo di buon corpo e leggermente tannico, discretamente sapido nel finale.

Vini freschi, giovani e allegri, ma soprattutto tanto originali.

Roberto:  Il mio vigneto, la mia terra, una tradizione di famiglia

Buon calice di Vino

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *