Tenuta Monte San Giorgio parla di vita.

da | Ago 5, 2020 | Cantine | 0 commenti

Una conoscenza avvenuta per caso attraverso un calice e poi … di persona. Alice Sormonta proprietaria e manager della Tenuta Monte San Giorgio, con i suoi racconti ci ha portati nel suo mondo enoico.

Persona deliziosa che ci ha illustrato con passione, l’amore per i suoi vini e la sua tenuta.

silos in acciaio
vigneti di Tenuta Monte San Giorgio
Silos acciaio Tenuta Monte San Giorgio

La Tenuta Monte San Giorgio nasce da un sogno, dalla passione, l’amore per la terra ed il vino tra il padre Tarcisio Sormonta ed i figli Anita, Luca ed Alice.

Nata all’incirca una decina di anni fa, l’azienda prende il proprio nome dal Monte San Giorgio situato nel comune di Albettone.

I vigneti DOC di Chardonnay, Pinot Grigio, Garganega, Merlot, Syrah, Cabernet Franc, Carmenère e Tai rosso vengono allevati nell’area dei Colli Berici e crescono rigogliosi su terreno calcareo e marnoso.

Il terroir favorisce una buona permeabilità e capacità di trattenere durante il giorno il calore del sole e di cederlo ai grappoli durante la notte.

Il clima collinare fresco, l’escursione termica stagionale e la buona esposizione solare aiutano la maturazione lenta dell’uva con il risultato di un prodotto più solido e maggiormente bilanciato.

vigneti con cantina tenuta Monte san Giorgio
raccolta tra i vigneti
contenitori acciaio

Nella Tenuta di pianura, nel comprensorio dei Colli Euganei, precisamente a Cervarese Santa Croce i vigneti di Glera e Moscato crescono su terreni calcareo arenaceo argilloso, là dove la composizione del suolo dona al vino freschezza e profumi fini.

Tarcisio Sormonta dopo una vita di sacrifici , in primis come persona ha insegnato ai propri figli che il vino è un corpo vivente e merita di essere trattato con cura, affermando: “sono fiero di poter offrire alla gente un prodotto che parla di vita”.

Vini assaggiati

Pinot Grigio DOC Colli Berici

bottiglia di vino bianco Pinot Grigio Tenuta Monte San Giorgio

Un bellissimo colore affascinante di un giallo paglia luminoso. Profumi armonici di mela, pera e pesca con lampi di mandorle. Bocca vivace, l’acidità ne compensa la morbidezza permettendo un equilibrio gustativo; sapido con una piacevole nota di mandorla nel finale e duratura.

Fermentazione e maturazione per sei mesi in acciaio.

Abbinamento con Bruschettone ” Cetaria” ( Alici salate di Cetara, mozzarella di bufala campana e origano.) 😋

Cabernet Frac DOC Colli Berici

bottiglia di vino rosso Cabernet Tenuta Monte San Giorgio

Bellissimo colore di rosso rubino carico e trasparente. Un profilo olfattivo ricco e originale di vegetale e poi fruttato, percependo erba fresca appena tagliata, ribes e mirtillo con lampi speziati nel finale. Al palato naturale, godendo di ottimo corpo e di una trama tannica fine; abbastanza persistente e piacevole nel finale.

Fermentazione e maturazione per sei mesi in acciaio.

Abbinamento a Spaghetti alla chitarra con crema di melanzana e foglie di basilico 😋

Syrah IGT Veneto

Bottiglia di Syrah Tenuta Monte San Giorgio

Il suo colore è di un rosso rubino intenso, portando il calice al naso si percepisce in primis il profumo di prugna; Roteandolo arrivano intensi profumi di ribes, more e mirtilli con un sottofondo pepato. Al gusto è molto convincente, fresco e abbastanza tannico, ottimo corpo chiudendo con lampi pepati. Fermentazione e affinamento in acciaio

Il Syrah un nobile vitigno dall’origine antica non è tipico dei Colli Berici ma, in una terra particolarmente vocata per i grandi rossi è riuscito a dare interessanti risultati. Fino a qualche tempo fa rischiò di scomparire dall’area berica ma, dopo un lungo percorso avviato nel 2000 dall’Istituto sperimentale di viticoltura di Conegliano, ha acquistato la denominazione “IGT VENETO”.

Abbinamento a Melanzane ripiene 😋

Bere consapevole … Buon calice di Vino

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *