Spumanti Boom

da | Giu 16, 2022 | Blog, Il piacere del vino | 0 commenti

Primo trimestre boom di Spumanti

Nonostante le tante difficoltà causate dalla pandemia e dalla guerra, le bollicine ancora una volta trascinano il mercato dell’export in rialzo … trimestre in crescita … Top

Secondo l’Osservatorio di Unione italiana vini (Uiv), elaborando dati rilasciati da Istat – su scala mondiale nel pari periodo 2021– un nuovo incremento, un record degli spumanti tricolori, che segnano nei primi tre mesi un +35,6%, una crescita più del doppio rispetto ai vini fermi (+14,8%). Anche il prezzo medio è in salita (+12,2%).

Ovviamente Russia e Ucraina fanno segnare crolli rispettivamente del 65% e del 98%.

Per il segretario generale di Unione Italiana Vini, i numeri messi a segno dal vino italiano sono sorprendenti, ancor più se si tiene conto di un 2021 in doppia cifra. Però è troppo presto per capire che direzione prenderà il mercato nei prossimi mesi.

Paolo Castelletti segretario UIV Spumanti

Dobbiamo dire che è ancora una volta è il Prosecco a trainare il comparto, con un boom su scala planetaria (+40% a valore, +11,7% il prezzo medio) con quasi il raddoppio degli ordini in Uk (+93%), Polonia (+85%) e Canada (+76%), e con crescite ben oltre il 30% in aree come Germania, Francia, Belgio, Giappone, Repubblica Ceca e Norvegia. Una crescita confermata dall’Osservatorio Uiv.

Pochi giorni fa si è svolto Spumantitalia evento di grande successo delle bollicine, quarta edizione del “Festival Nazionale Spumantitalia” ed è l’unico evento nazionale che parla di bollicine.

Quattro giorni sul lago di Garda, di aggregazione e incontri culturali, degustazioni e banchi d’assaggio.

Sono state giornate piacevoli ed interessanti, soprattutto della conoscenza delle bollicine italiane in tutte le sue varie sfaccettature, tecniche e umane. Una manifestazione di grande trionfo nella cittadina del Garda sull’omonimo lago.

Si prevede entro il prossimo biennio il superamento della soglia di 1 miliardo di bottiglie prodotte.

Se i dati ad oggi saranno confermati nel prossimo periodo, le bottiglie immesse sul mercato saranno 1,1 miliardi di pezzi entro quest’anno e 1,25 miliardi a fine 2023.

Statistiche Spumanti

Fonte: Unione italiana vini

Post precedente: Cantina Mattiello

logo












0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *