Pollino 2014 Giuseppe Calabrese -Terre di Cosenza DOC

da | Ott 27, 2021 | Vino Rosso

Pollino 2014 Giuseppe Calabrese

Ci troviamo in un piccolo comune in provincia di Cosenza, nella parte più settentrionale della Calabria.

Giuseppe è un giovane astro nascente del territorio e ha ereditato 3 piccolissime vigne dalla nonna Peppina, continuando a produrre secondo l’antica ricetta familiare.

La cantina di Giuseppe Calabrese è tradizione e orgoglio della Calabria, si tratta infatti di un’antica storia familiare che nasce a Saracena, ai piedi del Massiccio del Pollino. 

Giuseppe lavora 4 ettari con uve strettamente locali, come il Magliocco, la Guarnaccia e il Moscato di Saracena.

In una terra così a lungo sfruttata per alte produzioni è sempre difficile trovare piccoli produttori, artigiani del vino, che si sono ancorati alle più antiche tradizioni e hanno deciso di investire in produzioni piccole e limitate che puntassero ad esprimere la vera tipicità del territorio.

Giuseppe fin dai primi istanti ha voluto praticare un’agricoltura biologica, che fosse rispettosa dell’ambiente e della terra, ha vietato ogni forma chimica di sintesi invasiva al fine di salvaguardare l’integrità del terreno.

Le viti crescono sane e pure, dando alla luce uve che conservano tutta l’autenticità espressiva del territorio.

Un approccio in vigna così rispettoso è il preludio ad una vinificazione poco invasiva, caratterizzata da fermentazioni spontanee e assenza di filtrazioni e chiarificazioni.

Nascono così etichette cariche di profumi e sapori che raccontano in ogni sorso la solarità e la ricchezza della selvaggia terra calabra.

La linea Giuseppe Calabrese conta una produzione molto bassa che si attesta introno alle 7-8.000 bottiglie per anno e include un Moscato di Saracena, un nettare prezioso e autentico che riscopre le potenzialità di un vitigno poco conosciuto al di là dei confini regionali, un Magliocco, un rosso molto territoriale dalla beva semplice e diretta.

vino rosso Pollino 2016 Giuseppe Calabrese

Azienda – Giuseppe Calabrese

Tipo – Rosso

Anno – 2014

Vitigno – Magliocco

Denominazione – Terre di Cosenza DOC

Regione – Calabria

Ettari vitati – Quattro

Vinificazione – Fermentazione alcolica con lieviti indigeni in vasche di acciaio inox

Affinamento – In contenitori d’acciaio e 15 mesi in bottiglia

Formato –  Bottiglia 75 cl

Gradazione – 13.0%

Temp. Servizio – 16°- 18°

Data di Assaggio – Settembre 2021

Degustazione: Un bellissimo colore rosso rubino con riflessi granato. Profumi fitti e avvolgenti di frutta rossa matura, come amarena, prugna con un finale di terra umida. Al palato deciso e strutturato, molto succoso con una trama tannica equilibrata; finendo con una nota di salmastro.

Pollino 2014 Giuseppe Calabrese è un vino di grande tipicità territoriale.

Abbinamento: Tagliata su letto di rucola e scaglie di parmigiano.

Azienda Giuseppe Calabrese – Via Santa Maria Maddalena, 258 – 87010 Saracena ( CS )