Bolgheri Rosato ‘Scalabrone’ Guado al Tasso – Antinori 2020
La Tenuta Guado al Tasso si trova vicino a Bolgheri, sulla costa toscana, in una delle aree vinicole più densamente popolate da vini premiati dalla critica internazionale.
La Famiglia Antinori si dedica alla produzione vitivinicola da più di seicento anni.
Addirittura 26 generazioni della famiglia hanno guidato le sorti del gruppo che oggi è uno dei più conosciuti, amati a livello planetario.
Il Marchese Piero Antinori è a capo della società con il supporto delle tre figlie Albiera, Allegra e Alessia, tutte coinvolte in prima persona nelle attività aziendali.
Lo scopo della famiglia Antinori è quello di valorizzare al massimo il “terroir” locale, cercando di produrre vini affascinanti e memorabili. Non si possono dimenticare in questa ottica i grandi Supertuscan di famiglia, Solaia e Tignanello, che rappresentano un punto di riferimento qualitativo per tutti gli appassionati.
Guado al Tasso è la tenuta di Bolgheri di Antinori, una delle famiglie storiche del mondo del vino, che già nel 1385 si occupava di viticoltura in Toscana.
La tenuta Guado al Tasso si estende complessivamente su una superficie di circa 320 ettari, nel cuore dell’anfiteatro bolgherese.
La zona è prevalentemente pianeggiante e si trova tra il litorale tirrenico e i primi rilievi collinari che corrono paralleli alla costa e proteggono l’area dai venti freddi di nord-est. Il clima è tipicamente mediterraneo, caldo e sempre molto ventilato grazie alle dolci brezze del mar Tirreno.
I suoli sono piuttosto eterogenei e sono prevalentemente composti da terre d’origine alluvionale, da sabbie, ciottoli, argille e limo, con presenza di scheletro.
In queste particolari condizioni pedoclimatiche, i vitigni a bacca rossa francesi hanno trovato una seconda casa. Il Cabernet Sauvignon, il Cabernet Franc, il Merlot, la Syrah e il Petit Verdot si esprimono su alti livelli qualitativi, potenza ed eleganza.

Azienda – Tenuta Guado al Tasso – Antinori
Tipo – Rosa
Anno – 2020
Vitigno – Cabernet Sauvignon 40%, Merlot 30%, Syrah 30%
Denominazione – Bolgheri DOC
Regione – Toscana
Sistema di Allevamento – Cordone speronato
Terreno – Prevalentemente sabbioso, profondo, fresco e ricco di sostanze nutritive.
Vinificazione – Pigiatura, diraspatura, breve macerazione per 3-5 ore e fermentazioni separate per tipo di uva
Affinamento – Alcuni mesi in acciaio
Formato – 0.75 cl
Gradazione – 12,5% vol
Temp. Servizio – 10 -12 °C
Data di Assaggio – Gennaio
Degustazione: Nel calice si presenta con un bellissimo colore rosa chiaro. I profumi sono intensi e fini di petali di rosa, lampone, ribes, melagrana e lampi di speziato nel finale. Gusto sapido con cenni di frutta matura, si distende verso un finale fresco con buona persistenza gustativa.
Abbinamento: Pizzette fritte
