Ciao amici di scorcidivino 😊 oggi conosciamo meglio la bellissima realtà del Cirò F.lli Dell’Aquila. Piccola Azienda biologica a condizione familiare.
Intervista
1) Raccontaci di te
Siamo Assunta e Salvatore due fratelli che hanno creato l’etichetta di vini Cirò “f.lli Dell’Aquila “. Io Assunta mi occupo del settore amministrativo e commerciale mentre mio fratello Salvatore è il vignaiolo che cura ogni processo produttivo, dalla terra al vino. Siamo una piccola azienda vitivinicola a condizione familiare, nella Calabria del Cirò, che produce vini da agricoltura biologica.
2) Cosa rappresenta per te il vino?
Tanto lavoro, fascino e scoperta costante.

3) Quando hai iniziato a produrre vino?
La nostra storia da vignaioli, nasce tanti anni fa, quando nostro padre, contadino, iniziò a coltivare anche la vite, che al tempo, si lavorava solo per produrre vino per la famiglia. Ma è solo nel 2001 che decidiamo di imbottigliare i nostri vini per la vendita, con l’etichetta di ” vini f.lli Dell’Aquila”.
4) Cosa ti appassiona del tuo lavoro?
Lavorare a stretto contatto con la natura, vedere il suo lento evolversi ed il fascino straordinario di un semplice frutto come l’uva diventare vino.


5) Hai trovato difficoltà nel corso del tuo lavoro?
Certo, come in ogni lavoro! Le difficoltà sono sempre dietro l’angolo. Importante e’ affrontarle e continuare a guardare avanti e pensare che la vendemmia successiva sarà la migliore di sempre.
6) Il tuo è un vino di tradizione o innovazione?
Coltiviamo solo vitigni autoctoni; il Gaglioppo per i vini rosati e rossi, ed il Greco Bianco per i vini bianchi. Il nostro è un vino artigianale, frutto di agricoltura biologica e di lavorazioni manuali. Sicuramente è un vino che segue tradizioni contadine che ci sono state tramandate. Ma la meccanizzazione di alcuni lavori, in vigna e in cantina, ci danno una mano.

7) Ci sono progetti futuri sulle tue vigne?
Tanti! Abbiamo alcune vigne giovani che fra qualche anno daranno uve in grado di esprimere ottime caratteristiche per i nostri vini. Stiamo preparando inoltre nuovi percorsi degustativi, con tante sorprese ed una vista tutta nuova dai nostri vigneti.
8) Qual è il vino che produci che ti dà più soddisfazioni e perché?
Salvogaro è stato uno dei primi vini con cui la nostra avventura in cantina è iniziata. Uno dei vini del cuore, Piana delle Grazie, è invece il vino più apprezzato dai nostri clienti, ma anche dai colleghi!
9) I social sono uno strumento necessario o puoi farne a meno?
Questo è stato un anno molto social per noi, abbiamo capito che è fondamentale far parte di una grande community, che anche se solo virtualmente, si confronta ogni giorno su tanti temi.
10) Come vedi il mondo del vino in futuro?
Tanta attenzione alla qualità del vino e ai suoi metodi di produzione che dovranno essere sempre piu’ sostenibili e attenti alla salute del consumatore.

11) Dove si possono trovare i tuoi vini?
Sul nostro e-commerce sicuramente, vinidellaquila.it; ma anche in molti ristoranti ed enoteche in Italia e su siti specializzati come Trovino e Diemme vini, al momento.
12) La tua cantina si può visitare?
Certo, la cantina è aperta tutto l’anno, per degustazioni, acquisto vini ma anche semplicemente se si vuole passare a fare un saluto e due chiacchiere di vino.
13) Il vino lo bevi?
Tanto! Decisamente si, siamo non solo produttori ma anche amanti del buon bere.
Grazie ad Assunta e Salvatore 😊
Per maggiori info vai al sito … F.lli Dell’Aquila

0 commenti