Cesarini Sforza

da | Apr 20, 2022 | Bollicine, Recensioni

Cesarini Sforza Vino Spumante Cuvèe Brut Riserva Metodo Charmat

L’azienda Cesarini Sforza nasce nel 1974 grazie alla volontà di alcuni qualificati Imprenditori del settore vitivinicolo trentino, tra cui spiccano il Conte Lamberto, che diede il nome all’azienda e Giuseppe Andreaus personaggio di rilievo nella produzione di spumante Metodo Classico.

L’azienda dedica il suo marchio, l’Aquila, a due delle più nobili e celebri famiglie d’Italia, i Cesarini e gli Sforza, che nel corso dei secoli si sono unificate in una sola casata.

La selezione dei vigneti viene fatta: in base agli studi di zonazione che la cantina ha effettuato a fine anni novanta.

Questo ha concesso agli enologi di potenziare le proprie linee di produzione dando vita al progetto Tridentvm che lega in maniera inscindibile l’azienda alla propria città, Trento, ed alla Trentodoc, la doc che racchiude tutti gli spumanti.

Spumante Cesarini Sforza

Azienda – Cesarini Sforza

Tipo – Metodo Charmat

Anno – S. A.

Vitigno – Chardonnay 100%

Regione – Trentino

Terreni – Sciolti fluvio-glaciali da disfacimenti di rocce porfiriche, poco strutturati, sabbiosi

Forma di allevamento – Pergola semplice

Vinificazione – Raccolta manuale nella prima decade di settembre, pressatura soffice delle uve, decantazione statica dei mosti, fermentazione a temperatura controllata in serbatoi di acciaio inox

Affinamento – affinamento sulle lisi per 3 mesi circa, 10 mesi di permanenza sui lieviti dopo rifermentazione

Formato –  Bottiglia 75 cl

Gradazione – 12,5% vol

Temp. Servizio – 8°-10°C

Data di Assaggio – Aprile

Degustazione: Colore chiaro, al naso profumi di fiori bianchi e fruttati, bolla persistente ma non molto elegante. Al palato secco e  piacevole, ottima l’acidità con un finale piacevole. 

Abbinamento: Gamberi all’arancia

Spumanti Cesarini Sforza Trento

Post Precedente: Merlot Bianco