Rosato Cerasuolo d’Abruzzo ‘ROSA-AE’ Torre dei Beati
La cantina Torre dei Beati nata nel 1999 è una realtà di riferimento nel panorama del pescarese, nella piccola e famosa enclave di Loreto Aprutino.
Si trova in uno dei comuni più importanti e antichi dell’Abruzzo, dove le dolci colline incontrano le vette degli Appennini e il litorale del Mar Adriatico.
Questa bellissima realtà è nata dalla passione per il vino che lega Adriana Galasso e Fausto Albanesi, grazie all’amore sbocciato tra i due su di un banco di un corso di degustazione.
Sin dall’inizio della loro avventura enologica Adriana e Fausto hanno scelto di gestire i vigneti con criteri biologici, prestando grande attenzione alla gestione della vitalità del suolo e al mantenimento dell’ecosistema.
Le vigne di Montepulciano della cantina Torre dei Beati sono state piantate circa quarant’anni fa dal padre di Adriana.
Oggi, dopo oltre dieci vendemmie, possiamo affermare con sicurezza che quello che fino a pochi anni fa era soltanto un bellissimo sogno ora è una solida realtà.

Azienda – Torre dei Beati
Tipo – Vino Rosa
Varietà – Montepulciano 100%
Anno – 2021
Denominazione – DOC
Regione – Abruzzo (Italia)
Vigneti – A un’altitudine di 250 m. slm con esposizione a Sud-Est e Nord-Ovest. Rese per ettaro di 70 ettolitri
Vinificazione – Metà salasso dei rossi dopo premacerazione a freddo, metà pressatura diretta leggerissima delle uve non diraspate. Fermentazione alcolica a temperatura controllata sempre in acciaio
Affinamento – 6 mesi in acciaio
Servizio – 10 /12 °C.
Alcool – 13.5 %
Formato – 0.75l
Data di Assaggio – Aprile
Degustazione: Colore di rosa cerasuolo intenso, al naso emerge profumi di rosa e di bacche rosse di bosco, note fruttate di melograno nel finale. Al palato fine con sorso leggero e succoso, fresco con una piacevole scia salina.
Mi è piaciuto perché: Cerasuolo d’Abruzzo un rosé di grande aderenza territoriale, gentile e grazioso.
Cantina: Torre dei Beat
