Conoscete il vitigno Barsaglina? Varietà: 022 BARSAGLINA - Data di ammissione al Registro: 25/05/1970 Gazzetta ufficiale: G.U. 149 - 17/06/1970 È conosciuto anche con il nome di Massaretta, si tratta di un vitigno molto antico a bacca rossa principalmente diffuso...
Grillo
Varietà: 101 GRILLO - Data di ammissione al Registro: 25/05/1970 Gazzetta ufficiale: G.U. 149 - 17/06/1970Il vitigno Grillo è originario della Puglia e dopo l’invasione fillosserica fu portato in Sicilia dove si è rapidamente diffuso, in particolare nelle zone di...
L’Aglianicone
L'Aglianicone ... I vitigni campani discendono dagli antichi vitigni come Vitis Hellenica, Alinea Gemina, Vitis Apiana. I primi a descrivere i vitigni sono Plinio, Columella, Virgilio e Catone, i quali, sono da considerare i primi esperti in vitivinicoltura, come...
Asprinio
Varietà: 016 ASPRINIO - Data di ammissione al Registro: 25/05/1970 Gazzetta ufficiale: G.U. 149 - 17/06/1970 Il nome Asprinio è legato alla sensazione del gusto dato dal vino prodotto, come dice il nome era molto crudo e dissetante d’estate e spesso si faceva...
Il Pugnitello – simile ad un pugno
Il Pugnitello è una varietà a bacca rossa rivenuta nel 1981 in Toscana, precisamente in località Poggi del Sasso in provincia di Grosseto. Prima di quella data non si hanno notizie di questo vitigno, la cui origine resta ignota e priva di riscontri storici. E’...
Alvarega: un vitigno molto antico
Alvarega è un uva a bacca bianca originaria delle colline di Ozieri in provincia di Sassari e nella cosiddetta zona del Logudoro nel centro nord Sardegna, ma è diffusa in tutta la regione. Conosciuto con i sinonimi di Barriadorgia e Grecu biancu, l'Alvarega è un...
Aglianico: un vitigno introverso
L’Aglianico è un vitigno introverso: matura tardi, difficile da coltivare e da vinificare, tannini duri che richiedono molto tempo per essere ammorbiditi. Ma, per chi sa attendere l'Aglianico è un vino dalle forti emozioni. Molti pensano che sia uno dei discendenti di...
Vite e vitigni: una piccola storia
Cos’è un vitigno? = è una varietà di uva - rappresenta una particolare varietà di vite, generalmente utilizzata per la produzione di vino. I vitigni rappresentano il primo modo di classificare un vino, dal momento che individuano l’uva utilizzata per la sua...