E’ stato un fantastico pomeriggio di fine ottobre tra colline e vigneti, passando per il Monte Venda arrivammo al Monte della Madonna per poi fare sosta nella piccola azienda Veronese. Un pomeriggio in compagnia di Giorgia, figlia del titolare della società agricola...
Cantina Mattiello
Un po’ di tempo fa assaggiai un Carmènere dei Colli Berici Cantina Mattiello, mi è piaciuto e ho deciso di … Circa venti giorni fa ci siamo recati alle porte dei Colli Berici, a Costozza frazione del comune di Longare nella cantina di Andrea Mattiello. “ I Colli...
I Brè: cantina simbolo della grande tradizione
I Brè Azienda vitivinicola del territorio delle Langhe Buongiorno amici, oggi vi porto con me tra piccole stradine su per le colline in un piccolissimo paesino delle Langhe. Verduno si trova in provincia di Cuneo in Piemonte è un borgo di altri tempi, meraviglioso e...
Cameli Irene – Una lunga tradizione
Buongiorno oggi siamo nelle Marche e conosciamo l’azienda agricola Cameli Irene. Le Marche: un territorio molto variegato, collinari per il 70% e montuose per il 30% . Il clima è molto vario, è più mediterraneo lungo la costa e verso sud e più continentale all’interno...
Cantine Delite: espressione del tempo e del luogo
Cantine Delite: Emanuele Coscia ha concretizzato il sogno di suo nonno creando una cantina che ha saputo trovare la giusta sintesi tra passato e presente. La Cantina Delite opera nel territorio Irpino maggiormente vocato alla produzione dell’Aglianico. Sei ettari di...
Cantine Paololeo un’eredità inevitabile
Cantine Paololeo: La Puglia in termini di produzione vinicola è tra le più importanti in Italia. Il Negroamaro, Primitivo e Nero di Troia ... sono uve che negli ultimi anni hanno guadagnato la ribalta internazionale, segnando la ripresa dei vini Pugliesi....
Cantina Bossanova: il nuovo Abruzzo
Un incontro casuale: Amicizia, Vino e Musica ... cantina Bossanova L' Abruzzo terra di antiche tradizioni vitivinicole, oggi una grande realtà ... la cantina Bossanova presenta vini originali di alta gamma, guarda al futuro con l’obiettivo di far conoscere sempre più...
Ida Giordano: Ci ha provato riuscendoci
Ida Giordano dopo gli studi decide di lavorare in cantina e portare avanti le tradizioni di famiglia. Non vediamo l’ora che arrivino le ferie e poi ... in un attimo, son finite e bisogna tornare alla vita di tutti i giorni. Eh già! La fine dell’estate è...
Cirò: Azienda Vinicola F.lli Dell’Aquila
Ciao amici di scorcidivino 😊 oggi conosciamo meglio la bellissima realtà del Cirò F.lli Dell'Aquila. Piccola Azienda biologica a condizione familiare. Intervista 1) Raccontaci di teSiamo Assunta e Salvatore due fratelli che hanno creato l’etichetta di vini Cirò "f.lli...
Fregona: Cantina Produttori di Fregona s.c.a.
Fregona: Cosa c'è dietro ad una bottiglia di Vino? Buongiorno cari amici, oggi ospitiamo sul nostro blog, anche se virtualmente i " Produttori di Fregona " per un'intervista e ☺ per conoscere meglio la loro storia. 1 - Raccontaci di te…Ci definiscono “custodi di un...