Azienda Veronese

da | Dic 4, 2022 | Blog, Cantine | 0 commenti

E’ stato un fantastico pomeriggio di fine ottobre tra colline e vigneti, passando per il Monte Venda arrivammo al Monte della Madonna per poi fare sosta nella piccola azienda Veronese.

Un pomeriggio in compagnia di Giorgia, figlia del titolare della società agricola Veronese, meravigliosa area di colline di origine vulcanica nel cuore dei Colli Euganei in provincia di Padova.

I Colli Euganei sorgono nel cuore della pianura veneta e presentano una superficie collinare di origine vulcanica ( i fenomeni vulcanici risultano risalenti a 40 milioni di anni fa ) inoltre, sono caratterizzati dalla presenza di numerose bellezze naturali, artistiche e culturali.

La Cantina Veronese è un’azienda vitivinicola a gestione familiare attiva da generazioni nella produzione dei  vini veneti. L’azienda nasce negli anni 70 da quando il nonno di Giorgia è venuto ad abitare a Valgaredo frazione di Cinto Euganeo.

azienda veronese silos e botti cantina Veronese
Silos acciaio e botti Cantina Veronesi

Il nonno a quell’epoca comprò la casa con i terreni, che appartenevano al mezzadro di  villa Contarini.

L’azienda all’inizio fu creata per la famiglia e solo dopo fu estesa ai clienti.

L’azienda Veronese ha sempre cercato di rinnovare l’attività, anche se non era semplice in quanto il nonno era un tradizionalista ma, arrivato all’età di 60 anni lascia più libertà ai figli.

Giorgia è entrata in azienda a 16 anni, non ha continuato gli studi per dedicarsi completamente alla sua passione … Il Vino … e naturalmente all’attività di  famiglia.

Io E Giorgia con tutti i vini aziendali di Cantina Veronese

Lavorano 20 ettari totali, la loro coltivazione principale sono i vigneti, ma hanno anche campi con uliveti e ciliegi.

La vendemmia viene effettuata rigorosamente a mano per mantenere l’uva in perfette condizioni. 

 I vitigni coltivati sono: Moscato, Fior d’Arancio, Pinella, Garganega, Cabernet, Merlot, Raboso, Chardonnay, Pinot.

L’azienda Veronese non ha distributori, vende per l’80% al cliente privato e consegnano a domicilio con il furgone in varie zone d’Italia: Emilia Romagna, Caserta, Aversa, Friuli, Lombardia, Sondrio, Colverde e Veneto.

La loro chicca è il Fior D’Arancio in tutte le sue versioni sia dolce che secco con il quale ha riscosso premi internazionali.

Il nuovo nato in azienda è il Velato, nuova scoperta che é già in vendita quest’anno e sul quale ci lavorano da circa tre anni.

Il Velato è un vino composto da sole uve Glera con aggiunta di Fior D’Arancio, a rifermentazione in bottiglia anche detto  “Surli”.

Altri vini rappresentativi sono il Serprino frizzante Doc Colli Euganei, il Pinello frizzante e il “Celsus” Colli Euganei Merlot Doc.

Ad oggi producono circa 15mila bottiglie annue.

Azienda agricola Veronese

logo

Post precedente: I vini del cuore

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *