Allegrini è una realtà vitivinicola riconosciuta da sempre come una delle cantine italiane più importanti e significative, leader della Valpolicella Classica.
L’azienda può contare su oltre cento ettari di vigneti situati sulle colline di Fumane, di Sant’Ambrogio, di San Pietro in Cariano e più in generale in tutte le zone storiche della denominazione.
Un territorio dedito alla viticoltura sin dall’antichità, come conferma l’etimologia del suo stesso nome: “val polis cellae” significa, infatti, “la valle delle molte cantine”.
Situata tra Verona e il Lago di Garda e delimitata a nord dai Monti Lessini, l’azienda Allegrini si trova in una zona in cui la Corvina, Rondinella, Molinara e gli altri vitigni storici autoctoni, danno vita a quelli che possono essere considerati tra alcuni dei migliori rossi della Penisola.
Tra i filari, la conduzione agronomica è attenta all’innovazione, ma allo stesso tempo è orientata verso il rispetto per l’ambiente, la direzione che si sta prendendo è quella della certificazione biologica.
Altissima qualità e forte presenza sui mercati esteri hanno permesso ad Allegrini di diventare negli ultimi decenni, una delle realtà vinicole italiane più apprezzate nel mondo, sempre in vetta alle classifiche dei Wine Magazine, tra cui quella più famosa di Wine Spectator.

Azienda – Allegrini
Tipo – Rosa
Anno – 2020
Vitigno – Corvina Veronese 50%, Rondinella 35%, Molinara 15%
Denominazione – Bardolino DOC
Regione – Veneto
Sistema di Allevamento – Pergola
Terreno – Colline moreniche di origine fluvio-glaciale
Vinificazione – fermenta in vasche di acciaio inox e sosta per tre mesi nei medesimi recipienti prima di essere commercializzato.
Bottiglie prodotte –
Formato – Bottiglia 75 cl
Gradazione – 12,5% vol
Temp. Servizio – 10° – 12° C
Data di Assaggio – Dicembre
Degustazione: Bellissimo il colore di rosa pesca, avvolgenti i profumi fitti di fiori di pesco, ribes e fragolino con lievi note agrumate nel finale. In bocca leggero e fresco, corpo leggero e succoso con piacevole sapidità.
Abbinamenti: Acciughe salate con olio extra vergine d’oliva, aglio, prezzemolo e peperoncino.
